Away From Home Business Discovery

  • Home
  • Caratteristiche
    • Accesso
    • Contenuti
    • Motore di produzione
    • La piattaforma utilizzata
  • Aree tematiche
  • Le novità 2017
  • Osservatorio
  • Follow up
  • Help
  • Contattaci

Away From Home

La complessità e l’articolazione della filiera Away From Home (consumi Fuori Casa), con un numero di operatori elevatissimo, differenziato e in rapido mutamento, impongono una costante visione strategica su mercato, intermediari, punti di consumo e consumatore, e, contemporaneamente, una conoscenza sempre più approfondita dei micro-mercati territoriali in termini di potenzialità, caratteristiche e segmentazione degli operatori presenti.

TradeLab supporta da ormai circa 15 anni gli operatori di Industria e Distribuzione operanti nel Fuori Casa nel processo di miglioramento delle performance e di ottimizzazione/innovazione della route to market attraverso interventi di analisi, di consulenza e di sviluppo delle competenze (formazione).

Analisi

Le analisi riguardano tematiche di comune interesse per le aziende che operano nel settore, approfondendo la struttura e le dinamiche del mercato e i comportamenti dei singoli operatori. In particolare, le analisi multicliente sono aggiornate costantemente (ogni anno o due anni) con l’obiettivo di cogliere i cambiamenti e i trend della domanda e dell’offerta.

Consulenza

Gli interventi di consulenza sono focalizzati in area commerciale, marketing, vendite, trade marketing e in-store marketing. Più in dettaglio, TradeLab supporta le imprese con interventi finalizzati:

  • all’analisi delle caratteristiche dei bacini di riferimento in termini di dimensioni, intensità concorrenziale, numero e caratteristiche dei punti di consumo
  • all’analisi delle potenzialità micro territoriali dei mercati per categorie di prodotto, al fine di ottimizzare le attività trade marketing e vendite attraverso gli intermediari e i punti di consumo
  • all’individuazione dei potenziali di mercato da aggredire e al recupero o all’ulteriore sviluppo delle performance aziendali per tipologia di cliente e categoria merceologica
  • alla segmentazione e clusterizzazione degli operatori per differenziare le leve di trade marketing per segmento di clientela (intermediari e/o punti di consumo)
  • all’ottimizzazione delle zone di vendita in base ai potenziali territoriali e ai target degli investimenti commerciali aziendali
  • alla definizione dei piani di assegnazione di target e incentivazione della forza vendita (agenti)
  • alla progettazione delle attività di category management e in store marketing e alla misurazione della loro efficienza ed efficacia

Gli interventi di consulenza possono essere organizzate per progetto o in una logica di temporary management.

Sviluppo delle competenze (formazione)

TradeLab, grazie alle competenze di marketing, trade marketing, vendite e retailing e alla conoscenza maturata nel settore, è in grado di supportare le aziende con interventi di formazione di natura strategica e operativa.

La formazione è rivolta a manager di Industria e Distribuzione e il progetto formativo è sempre contestualizzato e personalizzato sulla base delle specifiche esigenze del cliente.

Tra i principali temi, ritroviamo:

  • supporto alla conoscenza della struttura del mercato e dell’evoluzione dello scenario distributivo
  • supporto alla gestione dei canali e della forza vendita
  • supporto alla gestione della route to market e della multicanalità
  • supporto allo sviluppo delle competenze di Trade Marketing e Category Management
  • supporto allo sviluppo delle leve di In Store Marketing&Communication in una logica di sviluppo del sell out
  • Chi siamo
  • Away From Home
  • Contattaci

Copyright © 2021 · Executive Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in